Le proprietà della sottrazione e della divisione
– Matematica –
Le proprietà della sottrazione e della divisione che possiamo applicare durante lo svolgimento delle varie espressione aritmetiche (o algebriche facendo attenzione ai segni!) sono:
KINDLE ovvero il miglior dispositivo per scaricare e leggere libri digitali (ebook). Dotato di una tecnologia che simula perfettamente l’aspetto dell’inchiostro su carta, non sarà come leggere sui vari monitor a led! Gli occhi ringrazieranno. Ha una durata della batteria fino a diverse settimane!

Regala o fatti regalare il migliore: il Kindle Oasis. Ora con tonalità della luce regolabile - Resistente all’acqua, 32 GB, Wi-Fi + 4G gratuito! TOP DI GAMMA.
Con Kindle è possibile modificare, ingrandire o rimpicciolire i caratteri, modificare l’interlinea e i margini del testo, tenendo premuto il dito per qualche istante su una parola si apre una finestra con la sua definizione, visualizzare il tempo, le percentuali di lettura e tanto altro. I formati in genere sono moltissimi: AZW, MOBI (formati proprietari di Amazon) ma anche DOC, TXT e PDF.
Dai uno sguardo ai tanti modelli disponibili e accessori in promozione per te:
- Buono Regalo Amazon.it - Digitale - Kindle
- TECHGEAR Verde Custodia Folio in Pelle Sintetica con Chiusura Magnetica Realizzata per Amazon Kindle eReader e Kindle Paperwhite con Schermo da 6 pollici [stile libro] Pellicola per lo schermo inclusa
- CASEBOT Custodia per Kindle Oasis 2019 (10ª generazione) e Kindle Oasis 2017 (9ª generazione) - Case in Vera Pelle di Prima Qualità Cover con Auto Sonno/Sveglia Funzione per Kindle Oasis, Nero
Questi articoli potrebbero essere acquistabili con il BONUS CULTURA e con il BONUS CARTA DEL DOCENTE se venduti e spediti direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni dell iniziativa Bonus Cultura 18app e di Carta del Docente.
Libri cartacei o per Kindle:
- Analisi Matematica 1: teoria ed esercizi svolti. (Mangoni).
- Analisi matematica: 1. (Marcellini, Sbordone).
- Analisi matematica: 1. (Giusti).
- Analisi matematica 1. Ediz. MyLab.(Anichini, Conti, Spadini).
- Matematica.verde. Per le Scuole superiori. (Bergamini, Barozzi, Trifone).
Scopri la promozione a te riservata! Sono presenti link di affiliazione IconA 😉
Per la sottrazione:
- Proprieta’ invariantiva
“La differenza di due numeri non varia se, ad entrambi, si addiziona o si sottrae lo stesso numero “.
Esempio:
\( 5 – 2 = 3 = (5 + 4) – (2 + 4) = 3 = (5 – 1) – (2 – 1) = 3 \)
- Esistenza dell’ elemento neutro
“L’elemento neutro per la differenzaè lo zero. L’elemento neutro è quel numero che sommato a qualunque altro non ne altera il valore”.
\( 5 – 0 = 5 \)
- Esistenza dell’ elemento inverso
“L’elemento inverso è quel numero che sommato ad un altro ha come risultato l’elemento neutro (lo zero)”
Esempio:
\((+5) – (+5) = 0 \)

Le proprietà della sottrazione e della divisione
Per la divisione:
- Proprieta’ invariantiva
“Il quoziente di due numeri non varia se entrambi si moltiplicano o si dividono per lo stesso numero, diverso da zero”.
Esempio:
\(6 : 2 = 3 = (6 : 2) : (2 : 2) = 3 = (6 · 3 ) : (2 · 3) = 3 \)
- Esistenza dell’ elemento neutro
“L’elemento neutro per la divisione è uno. L’elemento neutro è quel numero che diviso qualunque altro non ne altera il valore”.
Esempio:
\(2 : 1 = 2 \)
- Esistenza dell’ elemento inverso
“L’elemento inverso è quel numero che sommato ad un altro ha come risultato l’elemento neutro (l’uno)”
Esempio:
- Divisione per zero
Non è possibile dividere un numero per zero.
Proprieta’ distributiva della divisione rispetto alla somma
“Scomponendo il dividendo in una addizione o sottrazione, si può dividere ciascun termine per il divisore e il risultato non cambia”.
Esempio:
Link sponsorizzati inseriti nella pagina.
Random Post
PUBBLICITÀ
Disclaimer:
|
Copyright:
|