Come si fa a sapere che tipo di decimale genera una frazione ridotta ai minimi termini? Ecco la risposta.
Per sapere a priori, o per controllare il tipo di numero che si ottiene con la trasformazione da frazione a numero decimale esistono delle regolette apposite. Si deve procedere. quando possibile, alla riduzione della frazione ai minimi termini; a questo punto si deve controllare il denominatore.
KINDLE ovvero il miglior dispositivo per scaricare e leggere libri digitali (ebook). Dotato di una tecnologia che simula perfettamente l’aspetto dell’inchiostro su carta, non sarà come leggere sui vari monitor a led! Gli occhi ringrazieranno. Ha una durata della batteria fino a diverse settimane!

Regala o fatti regalare il migliore: il Kindle Oasis. Ora con tonalità della luce regolabile - Resistente all’acqua, 32 GB, Wi-Fi + 4G gratuito! TOP DI GAMMA.
Con Kindle è possibile modificare, ingrandire o rimpicciolire i caratteri, modificare l’interlinea e i margini del testo, tenendo premuto il dito per qualche istante su una parola si apre una finestra con la sua definizione, visualizzare il tempo, le percentuali di lettura e tanto altro. I formati in genere sono moltissimi: AZW, MOBI (formati proprietari di Amazon) ma anche DOC, TXT e PDF.
Dai uno sguardo ai tanti modelli disponibili e accessori in promozione per te:
- CASEBOT Custodia per Kindle Oasis 2019 (10ª generazione) e Kindle Oasis 2017 (9ª generazione) - Case in Vera Pelle di Prima Qualità Cover con Auto Sonno/Sveglia Funzione per Kindle Oasis, Nero
- PocketBook - Lettore eBook “Touch HD 3” (16 GB di memoria; schermo con tecnologia E-Ink da 15,24 cm (6 pollici), Smart light, Wi-Fi, Bluetooth), in rame
- Kindle, ora con luce frontale integrata - Con pubblicità - Bianco.
Questi articoli potrebbero essere acquistabili con il BONUS CULTURA e con il BONUS CARTA DEL DOCENTE se venduti e spediti direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni dell iniziativa Bonus Cultura 18app e di Carta del Docente.
Libri cartacei o per Kindle:
- Analisi matematica. Con aggiornamento online (Giacomelli, Del Passo).
- Analisi Matematica I: Teoria ed esercizi.(Canuto, Tabacco).
- Integrali Vol.1: Calcolo Integrale.(Monaco, Raiola).
- Matematica.blu. Per le Scuole superiori (Bergamini, Barozzi, Trifone).
- Algebra Lineare e Geometria. Esercizi, Quiz e Temi d’esame. (Baldovino, Lanza).
Scopri la promozione a te riservata! Sono presenti link di affiliazione IconA 😉

Frazioni e Decimali
Semplicemente occorre prestare attenzione al fatto che esso contenga o meno multipli o potenze di 2 e o 5: Infatti:
- se il denominatore contiene solo il fattore 2 o il 5 o li contiene entrambi, la frazione genera un numero decimale limitato;
- se il denominatore non li contiene, la frazione genera un numero decimale periodico semplice;
- se il denominatore contiene altri fattori oltre al 2 e al 5, la frazione genera un numero decimale periodico misto.
Esempi:
- 13/4: il denominatore è una potenza di 2. (2×2=4)
La conversione ci dà 3,25 che è appunto un num. dec. limitato. - 36/15 è una frazione che ridotta ai minimi termini ci dà 12/5, il denominatore ottenuto è divisibile per 5 (è proprio 5).
La conversione ci dà 2,4 che è un num. dec. limitato. - 8/9:il denominatore è una potenza di 3 (3×3).
La conversione ci dà 0,8 (8 periodico) che è proprio un num. dec. periodico semplice. - 2/11: il denominatore (11) è un numero che non è multiplo di 2 o 5.
La conversione ci dà 0,18 (18 periodico) che è un num. dec. periodico semplice. - 7/25: il denominatore è una potenza di 5: conversione 0,28 numero decimale limitato.
- 11/18: il denominatore si scompone in 2*3*3.
La conversione ci dà 0,61 (1 periodico) quindi si ottiene un num. dec. periodico misto.
Ricorda:
Le frazioni ridotte ai minimi termini che hanno a denominatore multipli di 10 (che per l’appunto è 2×5), quindi 10,100,1000 e cosi via originano sempre decimali limitati, con tanti posti dopo la virgola quanti sono gli zeri a denominatore. Può essere comodo, in questo senso, riuscire a portare a frazione decimale le frazioni ridotte per effettuarne rapidamente il calcolo a mente:
Esempi: 23/100 = 0,23 1/5 = 2/10 = 0,2 31/50 = 62/100 = 0,62 3/1000 = 0,003 7/25 = 28/100 = 0,28
Link utili:
Link sponsorizzati inseriti nella pagina.
Random Post
PUBBLICITÀ
Disclaimer:
|
Copyright:
|